Fr. 49.80

Il nostro pre-guerra, Una generazione nella tempesta

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










"Il nostro periodo prebellico non era il periodo prebellico di tutti, lo so. Era la vita prima della guerra di un piccolo gruppo di amici, alcuni dei quali lontani dal tempo in cui vivevano, ma immagino che attraverso i dettagli delle loro vite individuali abbiano conservato alcuni beni abbastanza comuni. Non faccio confidenze qui, non sono dell'umore giusto, preferisco parlare dei miei compagni che di me stesso. Ma per necessità, questi compagni hanno attraversato un universo e un tempo che apparteneva ad altri. Sono venuti alla luce quando il dopoguerra stava finendo, quando le illusioni aleggiavano al suono dei violoncelli ginevrini, scoprendo Parigi contemporaneamente agli incanti del cinema muto, il teatro nella sua vitalità, la poesia nella sua purezza, l'anarchia nel suo fascino, sono avanzati poco a poco verso un pianeta pieno di guerre possibili, verso l'esasperazione dei nazionalismi, verso l'oblio delle torri d'avorio e le preoccupazioni dell'arte pura. Era un'avventura più grande della nostra, e l'avventura stessa della storia contemporanea: lo sapevamo anche noi.
Le nostre scuole, le nostre riviste, le nostre case, i nostri viaggi, i nostri piaceri, non erano che le apparenze sin-golari, mi sembra, con cui ci veniva designato il nostro tempo. Descrivendoli nella loro particolarità, ho già l'impressione di dirigere uno scavo. Qualunque cosa ci riservi il futuro, non sarà più lo stesso per noi o per gli altri. La Spagna in guerra, la santa esaltazione dell'anno trionfale, appartiene al passato. La vita disinvolta di uno studente a Parigi, attraverso certi caffè, certi ristoranti, certi cinema, certi teatri, tutti trasformati o scomparsi oggi, appartiene al passato. I costumi effimeri, così difficili da ricostruire a memoria, le canzoni alla moda, i berretti della marina americana, le chitarre hawaiane, le cravatte di batik o di lana grossa, le melodie di Mireille, le favole, le danze delle Indie occidentali, la poesia pura, tutto questo, mescolato insieme, è storia. E il teatro non sarà più lo stesso per noi, poiché non leggeremo più l'articolo di Lucien Dubech su uno spettacolo di Georges Pitoëff, e poiché entrambi sono tornati in fretta e furia, nei primi giorni della guerra, nella terra delle immagini e dei fantasmi."

Product details

Authors Robert Brasillach
Publisher Lulu.com
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 17.05.2021
 
EAN 9781008956582
ISBN 978-1-00-895658-2
No. of pages 240
Dimensions 152 mm x 229 mm x 13 mm
Weight 354 g
Subject Humanities, art, music > History > Regional and national histories

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.