Read more
La pubblicazione di questo lavoro contribuisce ad una migliore conoscenza di alcune tematiche legate al tema della pianificazione fiscale. Intendiamo, quindi, presentare un'analisi sistematica di rilevanza accademica e scientifica su un tema di grande rilevanza. A tal fine, abbiamo preparato una revisione di alcune dottrine accademiche (e non solo) sui temi trattati, nonché un'analisi legislativa e giurisprudenziale.In questo libro analizziamo il problema della pianificazione fiscale e dei suoi confini, nonché alcune questioni correlate. Rendiamo inoltre esplicito e distinguiamo i vari tipi di pianificazione fiscale, con particolare attenzione alla pianificazione fiscale extra-legislativa e all'obbligo di notificare all'Autorità fiscale e doganale alcuni meccanismi interni o transfrontalieri con rilevanza fiscale. Inoltre, prestiamo attenzione alle misure antiabuso, in particolare alla clausola generale antiabuso, e ad alcune misure specifiche antiabuso previste dal Codice delle imposte sul reddito delle società portoghese. Infine, esponiamo e analizziamo alcune situazioni pratiche, attraverso l'uso della giurisprudenza.
About the author
Paulo Sérgio de Sousa Magalhães é Licenciado em Solicitadoria pela ESG do Instituto Politécnico do Cávado e do Ave e Mestre em Solicitadoria pela Escola Superior de Tecnologia e Gestão do Instituto Politécnico do Porto. Patrícia Anjos Azevedo é Licenciada, Mestre e Doutora em Direito pela Faculdade de Direito da Universidade do Porto.