Fr. 55.90

Musica e scuola. Percorsi di successo tra pubblico e privato

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

Scientific Essay from the year 2013 in the subject Musicology - Miscellaneous, , language: Italian, abstract: La presente ricerca pone in evidenza l'esistenza di una miriade d'iniziative educative e formative aventi per soggetto e destinatario privilegiato un'utenza complessa e delicatissima, quale quella costituita dai più giovani e dagli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, e quale strumento di comunicazione e di apprendimento la musica, nelle sue più vive ed eclettiche accezioni terminologiche.La necessaria selezione effettuata tra le innumerevoli proposte e iniziative promosse da enti e istituzioni private si è ispirata alla ricerca edita nel 2009 dalla Federazione Cemat, dal titolo Libro Verde, come 'strumento di lavoro' utile alla strategia operativa adottata in campo didattico-musicale promulgata dal Comitato Nazionale per l'Apprendimento Pratico della Musica coordinato da Luigi Berlinguer. Già nel 2009 erano presenti i due poli di riferimento della presente ricerca, enti e istituzioni private da un lato, il 'pubblico' ossia l'apparato ministeriale dall'altro, i quali nelle intenzioni qui illustrate sono i protagonisti di un 'dialogo' non solo tutt'altro che immaginario, bensì virtuoso e fertile. Il 'seme' da far germogliare, innaffiare e far crescere è quello di un educazione alla musica intesa come formazione dell'individuo.Sulla base dell'esempio fornito dal citato Libro Verde, ho inviato alle istituzioni - dalle fondazioni alle orchestre, dalle scuole di musica alle associazioni di concerti e ai festival - uno schema riassuntivo da compilare illustrando tutte le attività pensate e realizzate nell'ultimo biennio per i bambini e i ragazzi in età scolare. Il quadro emerso è di una ricchezza di iniziative artistiche che potremmo definire disarmante, se posto in confronto con l'esiguità dei finanziamenti che per la maggior parte derivano da sovvenzioni private.Il 'tassello' aggiuntivo è quello della presentazione di un discorso parallelo tra il mondo delle istituzioni pubbliche e quelle private, di un parallelismo di cui è auspicabile però una sempre maggiore integrazione, nella prospettiva di una reale e concreta incidenza con l'universo del 'fare musica tutti'. A tal fine, e la ricerca dimostra che siamo a buon punto - al punto di una comune sensibilizzazione del pubblico e del privato alle tematiche per cui quotidianamente si opera e ci si adopera in campo musicale - non resta che proseguire sulla strada della costruzione di un circolo virtuoso tra tutte le istituzioni preposte alla formazione dell'individuo, del cittadino, dell'uomo.

Product details

Authors Tiziana Affortunato
Publisher Grin Verlag
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2021
 
EAN 9783346321305
ISBN 978-3-346-32130-5
No. of pages 76
Dimensions 148 mm x 210 mm x 6 mm
Weight 124 g
Subject Humanities, art, music > Music > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.