Fr. 36.90

Collegamento socio-comunità: promozione della cultura ambientale - Pratica di sviluppo endogeno

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La postmodernità e il progresso che si ègenerato nella sfera economica mondiale, portano l'essere umano all'imperativo di organizzarsi per garantire la propria sussistenza nel quadro di una società mutevole, dinamica, complessa ed in evoluzione. Di tanto in tanto, quindi, le società devono riaffermare e rinnovarsi, attraverso politiche ridefinite che portino a una consapevolezza globale che promuova un modello di sviluppo sostenibile o sostenibile. In relazione a queste idee, lo sviluppo sostenibile è un processo integrale che si realizza attraverso l'articolazione di modelli di produzione e consumo di beni e servizi che determinano la qualità della vita della popolazione, che richiede alle diverse organizzazioni della società impegni e responsabilità nella progettazione e nell'applicazione di meccanismi economici, politici, ambientali e sociali.

About the author










D. in Milieu en Ontwikkeling, M.S.c. in Wetenschap van het Hoger Onderwijs, Universitair Onderwijs, Bachelor of Education, Preschool, T.S.U. in Toerisme. Deeltijddocent in de volgende leerstoelen: Evolutionaire Psychologie, Filosofie van het Onderwijs, Experientiële I: Sociologie van het Toerisme, o.a. van de VPDR-UNELLEZ-APURE

Product details

Authors Geronima Josefina Moreno Tovar
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2020
 
EAN 9786202915854
ISBN 9786202915854
No. of pages 76
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Biology > Ecology

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.