Read more
Lo zoomorfismo è agli arresti domiciliari in comunità confinate in Africa, Asia e America. Tuttavia, sta facendo la muta e viene trasportato nel mondo occidentale da una rinascita del benessere animale. Opera attraverso un prospettivismo culturale che annuncia un mondo in evoluzione, compresa la scelta di una visione in cui lo spirito sei tu e l'animale, un alter ego. È quindi importante integrarlo in modo didattico in una prospettiva di efficacia dei risultati educativi ma anche di sicurezza in termini di prossimità e globalità emblematica della maggioranza.L'alleanza con l'animale sottolinea una solidarietà trasversale integrativa e talvolta anche assimilatrice per l'essere e la bestia. Essa istiga una virtù promozionale del bene sociale che eleva e placa la tirannia dell'esistenza.Lo zoomorfismo è una singolarità esclusiva la cui utilità e rilevanza sociale non è negata ai suoi seguaci. Crea una zona di perfettibilità attraverso il contributo relazionale, istintuale ed emozionale dell'animale per soddisfare le aspettative magiche e il comfort di tutti.
About the author
Professeure agrégée, Salimata TRAORE RAWLINGS is a confirmed ethno-anthropologist and educational scientist. Showing a real passion for epistemology, her researches are a real yearning for excellence in knowledge acquisition, as one more step towards what it means to be human.