Fr. 88.00

Narrative di Speranza? - Racconti di sfollamento di donne e bambini rifugiati liberiani nel campo profughi di Gomoa-Buduburam in Ghana

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Una vita da rifugiato è una vita terribile,... è una vita terribile... desidero ardentemente il giorno in cui smetterò di essere un rifugiato". Gli spostamenti forzati di qualsiasi tipo, ma soprattutto gli spostamenti indotti da conflitti, hanno effetti significativi sulla vita quotidiana degli individui e dei gruppi che ne sono colpiti. La natura troppo comune e prolungata di tali situazioni aggrava le vulnerabilità, in particolare delle donne e dei bambini che spesso costituiscono la maggioranza e i più emarginati. Questa ricerca evidenzia non solo l'impotenza di una vita da rifugiato, ma anche l'intraprendenza dei rifugiati, che impiegano varie strategie per far fronte alla situazione a breve e a lungo termine. Sottolinea l'importanza di incorporare il punto di vista dei rifugiati sulle soluzioni per la loro situazione di sfollamento in modi che parlano alla dignità umana.

About the author










Suzanne Y.A. Tete es investigadora en la Universidad Noruega de Ciencia y Tecnología (NTNU). Ha investigado la migración forzada y el desplazamiento inducido por conflictos en África occidental desde mediados del decenio de 2000 y también en Sri Lanka.

Product details

Authors Suzanne Y. A. Tete, Suzanne Y.A. Tete
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 29.01.2021
 
EAN 9786203231250
ISBN 9786203231250
No. of pages 140
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Geosciences > Geography

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.