Fr. 54.50

Vulnerabilità socio-ambientale alla scarsità d'acqua - Caso del Distretto di Funhalouro Provincia di Inhambane

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il distretto di Funhalouro, essendo situato in una zona semiarida, la ricerca di strategie per la mitigazione della scarsità d'acqua è un'azione prioritaria al fine di ridurre le grandi distanze che la popolazione percorre nella ricerca dell'acqua e il rischio di insicurezza alimentare nonché le frequenti perdite di bestiame, in questo contesto questa ricerca mira ad analizzare la capacità di risposta alla scarsità d'acqua utilizzata come metodo l'International Water Management Index (IWMI). Le procedure metodologiche per l'elaborazione delle informazioni e delle carte tematiche sono state realizzate con il software del Sistema Informativo Geografico, QGIS, e ArcGIS. Le componenti fisiche dell'area di studio sono state dedotte utilizzando dati cartografici (carte topografiche 1: 250.000) dove sono state integrate le informazioni di lavoro sul campo (osservazione) e le informazioni delle interviste. Questa ricerca conclude che la scarsità d'acqua in questo distretto è il risultato di una combinazione di fattori naturali e umani.

About the author










Atanásio Raimundo Massingue tiene una maestría en gestión ambiental de la Facultad de Ciencias, Tierras y Medio Ambiente de la Delegación de Maputo (Mozambique).

Product details

Authors Atanásio Raimundo Massingue
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 29.01.2021
 
EAN 9786202703208
ISBN 9786202703208
No. of pages 136
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Geosciences > Geography

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.