Fr. 65.00

Santones - La migrazione cimbra e il popolo di Santon

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Durante l'ultimo quarto del II secolo a.C., la vita dell'Europa occidentale e centrale fu profondamente sconvolta da un importante processo migratorio, con conseguenze di vasta portata. Oggi il confronto con contributi provenienti dai più svariati campi di studio permette una rilettura completa di un tema che è stato studiato molto occasionalmente e per il quale non era stato ancora scritto alcun libro. Questo episodio, chiamato santone dalle popolazioni interessate e cimbrico dai moderni, non ha ricevuto la sollecitudine richiesta dalla sua importanza storica e umana a causa della scarsa conservazione delle grandi narrazioni storiche latine e greche. Nell'Atlantico centro-occidentale, il popolo noto come Santon fornisce un caso di studio dell'insediamento alla fine del II secolo a.C. di nuove popolazioni, presenti soprattutto nelle classi superiori della società locale.

About the author










Bernard Petit es un profesor asociado de historia, especializado en historia antigua. Es el autor de la investigación académica sobre Appius Claudius Caecus y una monografía sobre la historia local. El pluralismo de su formación le permite afrontar el estudio necesariamente multidisciplinario de tal tema.

Product details

Authors Bernard Petit
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 25.01.2021
 
EAN 9786203238327
ISBN 9786203238327
No. of pages 576
Dimensions 150 mm x 34 mm x 220 mm
Weight 781 g
Subjects Humanities, art, music > Philosophy > Antiquity
Non-fiction book > Philosophy, religion > Philosophy: antiquity to present day

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.