Fr. 52.50

Diversità e gestione dei prodotti forestali diversi da quelli di Timber (NTFP) - nel comune di PISSA nella Repubblica Centrafricana

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo studio è stato condotto su "Diversità e gestione dei prodotti forestali non lignificati (NTFP) nel comune di PISSA nella Repubblica Centrafricana" da aprile a giugno 2014. Il lavoro consiste nel contribuire alla gestione sostenibile dei NTFP nella RCA in generale e nel comune di PISSA in particolare.La metodologia utilizzata consiste nel condurre indagini dirette semistrutturate utilizzando un questionario prestabilito, che permette di intervistare 79 persone, di cui il 61% uomini e il 39% donne, suddivise in quattro gruppi etnici che sono gli Ngbaka (59%), gli Mbati (20%), gli Aka pygmies (12%) e i Bofi (9%). I risultati di questa indagine rivelano 102 specie di piante, suddivise in 78 generi e 42 famiglie utilizzate nel comune di PISSA, di cui il 50% è utilizzato nell'alimentazione, il 24% nella farmacopea tradizionale e il 26% in altri servizi. Gli organi vegetali più comunemente usati sono foglie, corteccia, frutta, semi e steli; i tipi di utilizzo più comuni sono snack, verdure, condimenti, tè e imballaggi.

About the author










La Sra. Nazareth KOKO es la Directora de Planificación y Evaluación Ambiental,al Ministerio de Medio Ambiente y Desarrollo Sostenible de la República Centroafricana. Tiene una maestría en Sistemática - Ecología Vegetal.

Product details

Authors Nazareth Koko
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 08.01.2021
 
EAN 9786203173444
ISBN 9786203173444
No. of pages 52
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Biology > Ecology

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.