Fr. 36.90

Te Ching - Insegnamento della lingua inglese in Cina - ELT in Cina

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Dalla fondazione della Repubblica popolare da parte del presidente del Partito comunista Mao Zedung nel 1949, ci sono stati due sistemi educativi in Cina. L'Impero cinese era stato governato in modo inefficiente durante la dinastia Qing (1636-1912) e fu rovesciato, secondo il ciclo del calendario sessagenario cinese, nella rivoluzione Xinhai ("maiale di metallo") del 1912, cui seguì un periodo disastroso di forte dominio locale noto come "l'era dei signori della guerra". La fallita autocrazia del governo nazionalista della Repubblica Popolare Cinese (ROC) del generale Chiang Kai-shek, che aveva introdotto lo Yuan d'esame per il servizio civile nel 1928, portò alla nascita della Repubblica Comunista Cinese (CPC) attraverso la Guerra Civile (1927-49). Un approccio all'istruzione orientato agli esami doveva molto alla necessità storica di preparare gli amministratori imperiali sin dalla dinastia Tang (618-907), ma nel 2010 l'approccio orientato alla qualità, che ha sostituito le valutazioni basate sugli esami, è diventato un ulteriore movimento rivoluzionario.

About the author










As a member of the American Fellowship Church (AFC), the Universal Life Church (ULC), and the Full Gospel Businessmen's Fellowship International (FGBMFI), Dr Robin Bright has been bringing the light of Christianity to the world since he was a bulb.

Product details

Authors Robin Bright
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2020
 
EAN 9786203009255
ISBN 9786203009255
No. of pages 56
Subject Humanities, art, music > Linguistics and literary studies

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.