Fr. 54.50

Sfruttamento delle risorse marine e protezione dell'ambiente - Dal sovrasfruttamento ad un approccio integrato allo sfruttamento delle risorse marine

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Lo sfruttamento delle risorse marittime rappresenta una minaccia per gli stock ittici e i rischi di inquinamento da petrolio. Sebbene esista un quadro normativo abbastanza impressionante di strumenti convenzionali e istituzionali, alcune aree e risorse marittime sono esposte a pratiche dannose per la biodiversità. Le difficoltà risiedono principalmente nella disparità nell'attuazione di standard internazionali e regionali adeguati. Questa disparità è dovuta, da un lato, a un regime di protezione le cui numerose lacune giuridiche e istituzionali ne riducono l'efficacia e, dall'altro, al fatto che il mare è visto come una fonte inesauribile di risorse ad alto valore economico, dando luogo a una concorrenza tra gli Stati del Nord e quelli del Sud. È per questo motivo che sembra necessario prevedere una gestione dello sfruttamento delle risorse marine basata su un approccio ecosistemico globale e che tenga conto di tutti gli attori sociali.

About the author










Abogado de la ANAC Gabón, licenciado en Derecho Ambiental Internacional, Gregue NGUELE es también profesor de Derecho en varias instituciones de enseñanza superior. Miembro activo de un grupo de reflexión sobre la gobernanza democrática en el Gabón y en África, ha escrito varios artículos sobre el tema.

Product details

Authors Gregue Nguele
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2020
 
EAN 9786202720960
ISBN 9786202720960
No. of pages 136
Subject Social sciences, law, business > Law

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.