Sold out

Trentino - vite e vino - Storia, arte e cultura

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more

Mariano Giordani di vini e vitigni se ne intende. Così come di scrittura. Mettendo insieme le due cose ci conduce, per bicchiere, attraverso i territori trentini della cultura, dell'economia, dell'arte, della filosofia, aprendoci di volta in volta una finestra su di un tema del passato o del presente, toccando anche lo stretto rapporto tra arte e vino. Un rapporto simbolico, metaforico, allegorico, via via dipanatosi su pietra - i tralci di vite scolpiti sugli architravi del duomo di Trento - passando per Fortunato Depero e l'arte grafica, toccando la pittura nelle numerose scene bac- chiche dipinte sulle pareti di innumerevoli ville rinascimentali e barocche, approdando alle etichette d'arte, un vero e proprio archivio visivo dove l'arte strizza l'occhiolino all'enologia.È un viaggio che ci trasforma in erranti, seduti sulla macchina del tempo, indietro ed avanti, tra Reti e Romani, tra Concili e Arcivescovi, tra identità e il rimpianto di non avere, il Trentino, un vero e proprio museo del vino, nonostante la presenza di una produzione vitivinicola tra le più pregiate che si possano trovare a sud e a nord delle Alpi. Questo viaggio ci svela anche il mistero della scomparsa delle famose tavole ampelografiche di Giuseppe Falchetti che, alla fine dell'Ottocento, per ben 27 anni, in autunno, attraversò le principali zone viticole italiane e non - compreso il Tirolo meridionale - per rappresentare pittoricamente le varietà di uve.
È un libro ricco di spunti e di informazioni d'archivio che scivola nella nostra mente come solo può fare un buon bicchiere di vino, magari da meditazione, come i rari vin santo della nostra terra, insinuandosi e depositando distillati di cultura come fossero nettare divino. D'altronde il vino lo è, nettare divino, e altrettanto lo è la cultura erudita, che lascia la mente aperta e ben modellata bocca aperta giovialmente, ci ricorda Buck Mulligan (Joyce, Ulisse), seduto nella sua Torre Martello che dà sulla Baia di Dublino, mentre osserva il mare cupivinoso. E fu proprio Ulisse che sconfisse il Ciclope Polifemo grazie al vino donatogli dal sacerdote Marone. Chissà se il vino ci può ancora aiutare a tornare ad essere quella terra colta ed erudita, buongustaia e intenditrice, quale era nel suo periodo d'oro rinascimentale e barocco.
Seguendo le tracce di questo libro troviamo tutti gli indizi per percorrere le strade giuste nel mondo del vino trentino.
Fiorenzo Degasperi

Product details

Authors Mariano Giordani
Publisher Athesia Buch
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.11.2020
 
EAN 9788868762711
ISBN 978-88-6876-271-1
No. of pages 192
Dimensions 213 mm x 16 mm x 280 mm
Weight 777 g
Illustrations colori
Subject Humanities, art, music > History > Regional and national histories

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.