Fr. 71.00

Terrorismo e sicurezza ai tempi dell'emergenza epidemiologica - Un approfondimento di Diritto Penale

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il coronavirus ha cambiato il mondo proprio per tutti, dalla Cina al Sudafrica, colpendo presidenti e normali cittadini. Fra i tutti ci sono perfino i jihadisti internazionali (o aspiranti tali), che come noi si sono trovati a gestire una situazione senza precedenti. Le reazioni delle varie organizzazioni della galassia jihadista non si sono fatte attendere, e come spesso è accaduto negli ultimi anni, anche in occasione della crisi coronavirus non hanno mancato di marcare le differenze di approccio tra gruppi, almeno tecnicamente, affini. Questo libro si propone di offrire un contributo in relazione al tema del terrorismo connesso agli aspetti della sicurezza e al contrasto, (in termini di strumenti e azioni), sia nella funzione degli apparati d¿intelligence che, del ruolo svolto a protezione della nazione. Si propone, in tal senso, un approfondimento del fenomeno dal punto di vista dei presupposti teorici e delle motivazioni, provando ad analizzare gli eventi, contribuendo a far cadere una luce diversa sui nodi essenziali.

About the author










Ein Wissenschaftler, der sich mit rechtlichen Rahmenbedingungen, Sicherheit und Datenschutz sowie nationalen und internationalen strategischen Interessen beschäftigt.

Product details

Authors Maria Chiara Nevola
Publisher Edizioni Accademiche Italiane
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 06.10.2020
 
EAN 9786200838148
ISBN 9786200838148
No. of pages 116
Dimensions 156 mm x 8 mm x 222 mm
Weight 191 g
Subject Social sciences, law, business > Law

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.