Fr. 52.50

Magiche superstizioni - Elementi apotropaici in Calabria

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










¿La superstizione fa parte della natura dell¿uomo e, se ci si ripropone di rimuoverla del tutto, essa si rifugia nei cantucci e negli angoli più strani, da dove, appena si ritiene di essere abbastanza al sicuro, all ¿ improvviso, torna a fare la sua comparsä . J. W. Goethe. E' con questa celebre frase che lo scrittore tedesco Goethe espone in breve il concetto di superstizione, quale elemento presente da sempre nell'esistenza dell'individuo e quindi parte integrante della sua cultura. Il libro vuole indagare alcuni aspetti dell¿esistenza umana, ed in particolare approfondire riti e tradizioni culturali appartenenti ai calabresi, tramandati da una ricca e feconda tradizione popolare. I contenuti della ricerca raccontano usi e consuetudini della terra di Calabria, derivati da prassi antiche come le sue genti che sin dalle origini della società hanno abitato questa splendida terra.

About the author










Anna Berlin a obtenu son master en valorisation des systèmes touristiques et culturels à l'université de Calabre en 2018. En 2019, elle a obtenu un master en valorisation du patrimoine culturel et en 2023 un master en archéologie. Il travaille actuellement sur les études en sciences humaines et en patrimoine culturel.

Product details

Authors Anna Berlino
Publisher Edizioni Accademiche Italiane
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 20.12.2019
 
EAN 9786202089500
ISBN 978-620-2-08950-0
No. of pages 88
Dimensions 150 mm x 220 mm x 6 mm
Weight 149 g
Subject Social sciences, law, business > Ethnology > Folklore

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.