Fr. 27.90

Counseling ai tempi del coronavirus

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il periodo di quarantena ha messo in risalto la mancanza di complicità e le incomprensioni striscianti nelle famiglie, a volte aprendo una crisi di coppia. L¿isolamento forzato a casa si è rivelato difficile soprattutto per le persone sole e fragili, accentuando i disagi psichici legati allo stress e all¿abbassamento di umore. La solitudine si è rivelata per tanti un peso insopportabile.Nel libro, partendo da frammenti di colloqui di counseling, abbiamo sviluppato alcune riflessioni sulle tematiche attuali nel periodo pandemico. Il counseling in questo nuovo contesto esistenziale si è dimostrato essere una valida risposta al bisogno manifestato da tanti, quello di parlare con qualcuno, di poter raccontare il proprio vissuto e affidare le proprie preoccupazioni, incertezze e ansie in cerca di comprensione e aiuto. La presenza umana e competente, l¿accoglienza e l¿ascolto, per tanti hanno significato una vera ¿terapia anti-Covid¿.

About the author










Doc. ThLic. Krzysztof Tr¿bski, PhD., associate professor at the Counseling Department of the Faculty of Theology of the University of Trnava (Slovakia). His research interests mainly focus on the topics of pastoral theology, bioethics and pastoral counseling.

Product details

Authors Tr&, Krzysztof Tr¿bski, Krzysztof Trebski
Publisher Edizioni Sant'Antonio
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 31.07.2020
 
EAN 9786138393757
ISBN 978-613-8-39375-7
No. of pages 68
Dimensions 150 mm x 220 mm x 5 mm
Weight 119 g
Subject Social sciences, law, business > Law > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.