Fr. 26.50

Nostro Signore, il Cristo, è Dio e uomo - Perché Nestorio non è riuscito a convincere i suoi avversari?

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










L'itinerario qui proposto percorre sostanzialmente due traiettorie: la rilettura storica del confronto - scontro tra Nestorio e Cirillo d'Alessandria e la rivalutazione del pensiero cristologico di Nestorio. Quindi dopo aver affrontato brevemente il retroterra filosofico e teologico del pensiero nestoriano, si tenta di entrare nel cuore della teologia di Nestorio per cogliere la sua originalità depurandola dall'accusa di eretico. L'autore passa quindi a mettere in evidenzia lo sviluppo e l'evoluzione che lo stesso pensiero nestoriano ha portato nella cristologia. Per poi concludere con una lettura, attraverso testi e dichiarazioni magisteriali delle Chiese, del dialogo ecumenico che negli anni è intercorso tra le Chiese.

About the author










P. Giuseppe Martinelli, nato a Napoli il 17/03/84 sacerdote della Congregazione della Missione di san Vincenzo de Paoli. Ha conseguito il bacciellerato al Collegio Alberoni di Piacenza nel 2013, licenziando in antropologia teologica. Parroco a Lamezia Terme e assistente regionale del volontariato vincenziano.

Product details

Authors Cm Martinelli, CM Giuseppe Martinelli
Publisher Edizioni Sant'Antonio
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 10.07.2018
 
EAN 9786138391098
ISBN 978-613-8-39109-8
No. of pages 80
Dimensions 150 mm x 220 mm x 5 mm
Weight 137 g
Subjects Humanities, art, music > Religion/theology > Miscellaneous
Non-fiction book > Philosophy, religion > Religion: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.