Fr. 26.30

Il padre calabrese di Bob Dylan: alle origini della beat generation

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 3 to 5 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Nella sua autobiografia Bob Dylan (secondo nome anagrafico di Robert Allen Zimmerman) rivela di avere avuto un sicilian father, di cui non è mai stata ricostruita la vicenda. In realtà, si tratta di un emigrato calabrese, Michele (Mike) Porco di Domanico (Cosenza), che ebbe un ruolo determinante per gli inizi d'una carriera artistica tanto luminosa da essere stata coronata con il Premio Nobel. Mike fu il titolare del Gerde's Folk City, al Greenwich Village di New York, che occupò ben presto la centralità globale della musica folk, divenendo punto di riferimento dei più rinomati esponenti della beat generation. La sua storia, incrociandosi con quella di Bob Dylan, si addentra nel backstage della musica americana, scoprendone spaccati inediti che ne spiegano l'ascesa. Due storie, un romanzo. Due storie, radicalmente diverse, eppure confluenti in un unico filone d'umanità che si fa lezione di vita. Due storie che mai avrebbero immaginato di incrociarsi e che si evolvono in una sorta di genitorialià dell'una verso l'altra per segnare una consanguineità narrativa destinata ad epiloghi vincenti.

Product details

Authors Luigi Michele Perri
Publisher Touchladybirdlucky Studios
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 29.06.2020
 
EAN 9791220068239
ISBN 979-12-200-6823-9
No. of pages 142
Dimensions 152 mm x 229 mm x 8 mm
Weight 200 g
Subject Humanities, art, music > Music > Music history

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.