Fr. 49.90

LA FALLACIA DELLA FLESSIBILIZZAZIONE E DELLA RIFORMA DEL LAVORO: - necessità o concetto di anello economico?

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo studio riguarda il lavoro umano come azione conforme alla civiltà e alla sua precarietà, in senso lato e in relazione al disegno di legge (PL) 6.787/2016 - Riforma del lavoro, convertito nella legge ordinaria 13.467/2017. Intendiamo qui confutare la fallacia economicista secondo cui la riduzione dei diritti del lavoro scarica i costi delle persone giuridiche di diritto privato e promuove, di conseguenza, l'aumento dei loro investimenti nel paese. A tal fine, difenderemo la tesi che l'aumento dei diritti del lavoro e la correzione di istituzioni ingiuste, come le condizioni di lavoro indegne, implicano un aumento della circolazione delle risorse e il rafforzamento del mercato nazionale, e che questa è una strategia auspicabile, sia dal punto di vista economico che etico, che garantisce stabilità e progresso sociale.

About the author










Roberto Carvalho is afgestudeerd in de rechten aan de Federale Universiteit van Ouro Preto (UFOP), is afgestudeerd in Public Management aan het International University Center (UNINTER) en heeft zich gespecialiseerd in proces- en strafrecht aan de Faculdade Batista de Minas Gerais.

Product details

Authors Roberto Wagner de Carvalho Júnior
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.07.2020
 
EAN 9786202592482
ISBN 9786202592482
No. of pages 120
Subject Social sciences, law, business > Law > Civil law, civil procedural law

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.