Fr. 36.90

Meccanismo di generazione della gravità - Perche' le mele cadono

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo è uno studio del meccanismo di generazione della gravità.Perché le mele cadono?La gravità era una forza di spinta, non di trazione. Dato il presupposto a priori che lo spazio come vuoto ha una struttura fisica fine come il continuum, ci permette di applicare una meccanica del continuum al cosiddetto "vuoto" dello spazio.Il campo di pressione derivato dalla struttura geometrica dello spazio si ottiene applicando sia la meccanica del continuum che la Relatività Generale allo spazio. Le mele sulla Terra non saranno tirate dalla Terra e cadranno, ma saranno spinte e cadranno in direzione della Terra a causa della pressione del campo nella zona curva dello spazio intorno alla Terra. Questo libro è un tentativo di spiegare la causa della gravità applicando la struttura meccanica dello spazio alla Relatività Generale.

About the author










Yoshinari Minami é licenciado em engenharia eléctrica pela Universidade de Ritsumeican. Entrou para a NEC Corporation. Ele tem estado envolvido no design e desenvolvimento de muitos satélites japoneses na Divisão de Desenvolvimento Espacial. Depois, dedicou-se ao desenvolvimento do módulo experimental japonês (JEM) na Divisão de Sistemas de Estações Espaciais.

Product details

Authors Yoshinari Minami
Publisher Sciencia Scripts
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.06.2020
 
EAN 9786200919106
ISBN 978-620-0-91910-6
No. of pages 60
Dimensions 150 mm x 220 mm x 4 mm
Weight 107 g
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Physics, astronomy > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.