Sold out

LE ALI DEL MALE - Poesia L'umanità nel confinamentoContro la pandemia COVID-19

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Les Ailes du Mal è una raccolta di poesie ispirata alla crisi sanitaria del virus Corona o COVID-19, che si è verificata nel mondo a partire dal dicembre 2019 e che ha già contato più di 300.000 morti nel mondo in meno di 5 mesi.L'autore Désiré Tohouri, confinato a Dakar, in Senegal, nell'aprile e nel maggio 2020, è stato colpito dalla portata e dalla virulenza della pandemia. Questo lo ha ispirato a scrivere una poesia che esprime l'ira di Dio e di Madre Natura contro lo sconvolgimento e l'abuso della società umana. Titoli come "Febbre del giudizio", "La stagione dell'apocalisse", "L'orizzonte dell'infinito", "L'ordine della rinascita" o "Il crollo" invitano l'umanità a rimettersi in sesto e a riconoscere i propri limiti quando il disastro colpisce. L'autore affronta anche temi importanti come la crisi palestinese, la memoria della tratta degli schiavi e della Shoah e il grande movimento migratorio con titoli come "Palestina", "La porta del non ritorno", "Shoah" e "Mediterraneo".

About the author










Dezire TooriRodilsq w Gan'oa, Bereg Slonowoj Kosti.Uprawlqet gruppoj kompanij Fintech, specializiruüschejsq na wowlechenii w finansowuü sferu w Afrike. Awtor napisal:Roman "Jeroida än'qmbezow", opublikowannyj NJeI w 2003 godu."Kogda Afrika wosstanet, mir wozroditsq" Ocherk, samoizdannyj w 2008 godu.

Product details

Authors Désiré TOHOURI
Publisher AV Akademikerverlag
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2020
 
No. of pages 68
Dimensions 150 mm x 220 mm x 4 mm
Weight 119 g
Subject Social sciences, law, business > Business > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.