Sold out

Dialogo luterano-cattolico - La giustificazione, il ministero e l'Eucaristia

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Così come nel 1999 è stata firmata una Dichiarazione congiunta sulla dottrina della giustificazione, ora c'è urgente bisogno di un documento comune su altri grandi temi di tale rilevanza per l'ecumenismo e la vita della Chiesa, come il ministero e l'Eucaristia. Ho affrontato il secondo tema nel dialogo cattolico-luterano in un'altra occasione. Nelle pagine che seguono, vediamo la situazione del dialogo teologico intorno alle questioni intrecciate della giustificazione, del ministero e dell'Eucaristia, contenute in alcuni articoli apparsi di recente, anche come eco della commemorazione dei 500 anni dall'inizio della riforma luterana del 1517. Apprezzeremo così i punti di convergenza e ancora di divergenza, i progressi compiuti e le questioni che rimangono. Lo faremo su tre livelli: la dottrina su questi tre punti come esposta da Lutero e dalla Chiesa cattolica e lo stato di questi temi nei dialoghi dottrinali. Il risultato sarà un quadro ricco, pieno di luci e ombre, comunque sempre pieno di speranza. Spero che questa triplice prospettiva serva a far luce su un quadro così emozionante.

About the author










Pablo Blanco Sarto ha studiato filologia, filosofia e teologia a Roma, Monaco e Pamplona. Ha pubblicato diversi saggi e monografie sul dialogo luterano-cattolico. Attualmente insegna teologia all'Università della Navarra

Product details

Authors Pablo Blanco-Sarto
Publisher AV Akademikerverlag
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2020
 
No. of pages 84
Dimensions 150 mm x 220 mm x 5 mm
Weight 143 g
Subject Humanities, art, music > Religion/theology > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.