Sold out

Ouroboros auto-inizializzante - La fantascienza di Robert A. Heinlein

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Robert Anson Heinlein (1907-88) è stato solitamente descritto come solipsista. Tuttavia, il motivo "solipsistico" centrale dello scrittore di fantascienza americano è il serpente ourobouros che, secondo la teoria dell'individuazione dello psicoanalista svizzero Carl Gustav Jung (1875-1961), rappresenta un incesto simbolico. Jung sostiene che l'incesto potrebbe essere inteso in termini di desiderio di unione dell'Io con l'inconscio che, femminile in un uomo e maschile in una donna, è personificato dalla componente contrasessuale (anima nell'uomo; animus nella donna). Come gli uomini sono attratti dalle donne dalla loro componente contrasessuale e viceversa, tutte le relazioni uomo-donna sono caratterizzate da interazioni anima-animus, cioè da varianti proiettate della pulsione endogama, così l'obiettivo del processo di individuazione è il riconoscimento della proiezione e dell'introiezione, cioè un'auto-unione o auto-capacità caratterizzata da una relazione individuale tra un uomo e una donna, piuttosto che da una relazione tra anima e animus.

About the author










As a member of the American Fellowship Church (AFC), the Universal Life Church (ULC), and the Full Gospel Businessmen's Fellowship International (FGBMFI), Dr Robin Bright has been bringing the light of Christianity to the world since he was a bulb.

Product details

Authors Robin Bright
Publisher AV Akademikerverlag
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2020
 
No. of pages 364
Dimensions 150 mm x 220 mm x 22 mm
Weight 560 g
Subjects Humanities, art, music > Art > Theatre, ballet
Non-fiction book > Music, film, theatre > Film: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.