Fr. 27.90

Filosofia - Bellezza dell'inutile

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La filosofia non è produttiva. I suoi grandi temi non sono quotati in borsa. La filosofia non dà guadagni. Non è utile. È, dichiaratamente, contro uno dei dogmi della nostra società: il dogma dell¿utile economico. È, spudoratamente, contro il mercato e contro la sua logica. La filosofia, infatti, pone il problema dei fini e agisce in un mondo fatto di fini, più che di strumenti; mentre, nel postmoderno, spesso, sono proprio gli strumenti a contare più dei fini. Perfettamente inutile, ma capace di chiedere che cosa sia veramente utile; scandalosamente pericolosa per il potere, ma capace di chiedere che cosa sia il bene e che cosa sia il male; banalmente superflua, ma capace di chiedere dove sia riposto il senso della vita e, addirittura, se abbia un senso il vivere e il morire, la filosofia custodisce in tutto questo la propria intima bellezza che Vito Martinelli tenta di tratteggiare con suggestive pennellate piene di vita.

About the author










Vito Martinelli, prete, giornalista professionista, laureato in Filosofia, ha conseguito il Dottorato in Cristologia biblica. Collabora con diverse produzioni televisive. Insegna Storia della Filosofia moderna e contemporanea. È membro dell¿Associazione Teologica Italiana e dirige la rivista filosofico-teologica Convivialità delle differenze.

Product details

Authors Vito Martinelli
Publisher Edizioni Sant' Antonio
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.05.2020
 
EAN 9786138393214
ISBN 9786138393214
No. of pages 88
Subjects Humanities, art, music > Philosophy
Non-fiction book > Philosophy, religion > Philosophy: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.