Fr. 52.50

Vegani e cambiamento climatico

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La maggior parte dell'ecosistema mondiale è costituita da popolazione umana. Le attività umane nell'era dell'industrializzazione portano al riscaldamento globale, all'accumulo di gas serra e all'inizio del cambiamento climatico. Questo porta ad un aumento della crescita del colon e della crescita archeologica endosimbiotica generando metano che accelera il riscaldamento globale che assume un ritmo proprio. La dieta umana nell'era moderna con basse fibre alimentari e un aumento di grassi e proteine porta anche ad una crescita arcaica del colon e endosimbiotica. Questo può anche portare ad un aumento della produzione umana di metano da parte del colon e della crescita arcaica endosimbiotica dando inizio al riscaldamento globale senza l'effetto dell'industrializzazione. Il cambiamento climatico può essere indotto dalla crescita arcaica endosimbiotica e colonica conseguente al cambiamento comportamentale nutrizionale indotto da un basso apporto di fibre. Questi effetti del riscaldamento globale possono essere invertiti riducendo la crescita arcaica del colon e endosimbiotica aumentando l'assunzione di fibre alimentari.

About the author










Dr Ravikumar Kurup is the Director of the Metabolic Disorders Research Centre, Trivandrum.

Product details

Authors Parameswara Achutha Kurup, Ravikuma Kurup, Ravikumar Kurup
Publisher Edizioni Accademiche Italiane
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 16.04.2020
 
EAN 9786200835413
ISBN 9786200835413
No. of pages 88
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Natural sciences (general)

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.