Fr. 79.00

Il trasferimento come approccio per la conservazione - Degli edifici storici

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo libro studia il processo di ricollocazione delle strutture come uno dei possibili mezzi di conservazione e di conservazione di queste strutture storicamente significative. Avendo questo tipo di significato, queste strutture riflettono la cultura, la storia e lo sviluppo della sua società, un fatto che chiaramente richiede l'invenzione di varie tecniche di conservazione e di conservazione. La presente ricerca si concentra sul trasferimento delle strutture da due aspetti. Il primo di questi aspetti è teorico e si divide in due sezioni: la prima è lo studio di una certa struttura dal punto di vista architettonico; l'altra riguarda l'ambiente, l'ambiente circostante, i possibili pericoli che aggirano quella struttura e ne minacciano l'esistenza. Qualsiasi decisione in merito dipende in gran parte da questi due aspetti precedenti: l'edificio stesso e l'ambiente circostante. Il secondo aspetto della ricerca è un aspetto applicato in cui vengono analizzati diversi casi nazionali e internazionali.

About the author










Graduated from Fine Arts "Architecture Dept." Alex. Univ. Egypt got my master degree from the Architecture Dept. A.A.S.T Alex. Egypt, worked in Bibliotheca Alexandrina (Library of Alexandria) in saving heritage Dept. moved to Turkey for Ph.D., Participated in workshops in Holland about earth architecture.

Product details

Authors Rasha Elborgy
Publisher Edizioni Accademiche Italiane
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.04.2020
 
EAN 9786200835284
ISBN 9786200835284
No. of pages 136
Subject Humanities, art, music > Art > Architecture

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.