Fr. 71.00

La percezione di Dio nel riconoscimento della realtà - Una fondata fiducia in me,nel mondo, nel bene,rispettivamente a Dio, a Cristo e alla chiesa

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il visibile rimane sempre bloccato nell'invisibile. La fiducia critica è il fondamento della percezione spirituale dell'uomo. Con la mente, la coscienza dell'ego può separare gli oggetti e con la logica può riconoscere le reciproche relazioni funzionali come giuste o sbagliate. Lo scienziato lavora di ipotesi in ipotesi, ma il ricercatore deve sempre credere nel "giusto" e nel "bene". Il pensiero giusto e la buona azione rimangono sempre radicati nella fede e nella fiducia. Oggi, le persone hanno sostituito questo originale riferimento soggettivo, esistenziale e personale alla realtà con una conoscenza apparentemente certa di se stessi e del mondo. Pensano di avere la realtà completamente sotto controllo con la loro conoscenza. Questo libro è stato tradotto con Intelligenza Artificiale.

About the author










Urs Wiederkehr: Geboren am 11.4.1940 in Dietikon im Kanton Zürich. Matura in Schwyz. Studien in Chur, Jerusalem, Rom. Lizentiat am Biblicum und Doktorrat in San Anselmo. Laientheologe in der Pfarrei Zürich-Oerlikon, Sekretär der Theologischen Kurse in Zürich, Lehrer an der Kantonsschule Zug für Religion und Geschichte.

Product details

Authors Urs Wiederkehr
Publisher Edizioni Accademiche Italiane
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 28.02.2020
 
EAN 9786200554024
ISBN 9786200554024
No. of pages 124
Subjects Humanities, art, music > Religion/theology
Non-fiction book > Philosophy, religion > Religion: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.