Fr. 63.00

Il tedesco come seconda lingua degli italiani in Germania. Riflessione sull'acquisizione e sugli sviluppi attuali

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

Bachelor Thesis from the year 2015 in the subject German Studies - Linguistics, grade: 110/110 cum laude, University of Turin, language: Italian, abstract: La società in cui viviamo è una società altamente varia e diversificata, caratterizzata cioè dall'esistenza di culture, stili di vita e tradizioni, nonché varietà linguistiche differenti, delle quali molte appartengono a ceppi linguistici tra loro opposti e divergenti. Lo stretto contatto in cui queste ultime sono costrette a vivere, comporta inevitabilmente l'insorgere di nuove manifestazioni linguistiche, particolarmente originali e innovative, che sono una chiara testimonianza dell'incessante processo di trasformazione e di evoluzione a cui tutte le lingue sono continuamente sottoposte.Se il compito della linguistica, in tutti questi secoli, sin dal momento della sua fondazione, è stato principalmente quello di analizzare il vasto e complesso repertorio linguistico mondiale, al fine di trovare quel criterio e quel "filo conduttore" invisibile, in grado di poter collegare tra loro tutte queste varietà, con l'intensificarsi dei fenomeni migratori, che nell'ultimo secolo sono diventati particolarmente frequenti e consistenti, essa ha cominciato ad estendere il proprio raggio di interesse anche ad altre tematiche, tra cui le nuove varietà linguistiche, che nascono inevitabilmente dal contatto tra lingue differenti, talvolta usate per marcare e difendere la propria identità, pur manifestando, dall'altro lato, un certo adattamento alle norme del paese di arrivo. Ci troviamo, dunque, di fronte ad una società che ha dovuto fare ben presto i conti con i fenomeni di internazionalizzazione e globalizzazione, a cui l'emigrazione, seppure in piccola misura, ha saputo contribuire, spianando la strada a quell'assetto socio-linguistico, politico ed economico, di cui siamo ancora oggi testimoni.

Product details

Authors Vera Calia
Publisher Grin Verlag
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2020
 
EAN 9783346113283
ISBN 978-3-346-11328-3
No. of pages 124
Dimensions 148 mm x 210 mm x 8 mm
Weight 191 g
Subjects Humanities, art, music > Linguistics and literary studies > General and comparative linguistics
Humanities, art, music > Linguistics and literary studies > German linguistics / literary studies

Erwerbslinguistik; Zweisprachigkeit; Bilingual; Gastarbeiter; Wirtschaftswunder; tedescodiitaliani; Zuwanderergenerationen

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.