Fr. 27.00

Globalizzazione, Macchine e Disoccupazione - gli Strumenti di Ricardo per Comprendere la Realtà Moderna

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La globalizzazione crea disoccupazione? Perché solo alcuni, tra gli stati che hanno un elevato grado di meccanizzazione nei processi produttivi, hanno bassa disoccupazione?
Questo lavoro, con una esposizione semplice e scorrevole, prova a dare risposta a queste domande tramite gli strumenti che David Ricardo aveva illustrato nei suoi Principi. Utilizzando le sue riflessioni sulle conseguenze che derivano dall'introduzione delle macchine nel processo produttivo, si giungerà alla conclusione che il progresso tecnologico (cioè la continua immissione di macchine sempre più efficienti nel processo produttivo) genera disoccupazione. Utilizzando la sua teoria degli scambi tra stati si capirà come la globalizzazione trasferisce tale disoccupazione nei paesi più arretrati tecnologicamente, consentendo a quelli più sviluppati di mantenere elevati livelli occupazionali, nonostante siano proprio loro a generare la disoccupazione.

Product details

Authors Giovanni Tumino
Publisher Lulu.com
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 18.11.2016
 
EAN 9781326866464
ISBN 978-1-326-86646-4
No. of pages 100
Dimensions 148 mm x 210 mm x 6 mm
Weight 142 g
Subject Social sciences, law, business > Business > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.