Read more
Il cristiano è una persona che vive le relazioni umane alla luce del Vangelo e seguendo il modello che è Gesù di Nazareth: realizza se stesso vivendo in armonia con Dio, con gli altri e con il creato e, così, sperimenta la gioia del vivere.Papa Francesco, con il suo magistero pastorale, indica dei percorsi per vivere questa armonia: questo volume ne coglie solo alcuni dall'Esortazione apostolica Evangelii gaudium (2013), dalla Lettera enciclica Laudato si' (2015) e dall'Esortazione apostolica Gaudete et exultate (2018).Il cristiano è presentato come una persona vicina alla gente, ai poveri e ai migranti e capace di vivere in modo qualificato il rapporto con "sorella madre terra".Francesco dice in modo forte e provocatorio che oggi è urgente recuperare il compito cristiano del "prendersi cura": l'altro, i poveri, gli stranieri, la casa comune non costituiscono pietre d'inciampo ma campi ove vivere il Vangelo; il Papa dà delle indicazioni precise e traccia dei percorsi impegnativi per facilitarne il cammino.Lo stile scelto per queste meditazioni è una sorta di 'lectio divina': prevale la lettura, l'ascolto e la meditazione dei testi di Francesco, riportati in abbondanza.
About the author
SALVATORE CONSOLI, presbitero della diocesi di Catania, è stato Professore di Teologia morale e Preside dello Studio Teologico S.Paolo di Catania. Vanta numerose pubblicazioni. Ha tenuto molti corsi di aggiornamento e di esercizi spirituali a presbiteri diocesani e religiosi e ha seguito diversi Istituti secolari e Congregazioni religiose.