Fr. 34.30

Le composizioni per strumenti a tastiera di Fedele Fenaroli e Domenico Cimarosa

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 3 to 5 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Nelle prospettive recenti degli studi musicologici è frequente il tentativo di ricostruire gli sviluppi del linguaggio musicale attraverso la attenta disamina del repertorio dei più importanti autori del periodo oggetto di osservazione. Del tutto originale, però, è l'impostazione del presente lavoro, che rinviene interessanti tracce dell'evoluzione stilistica e formale della Scuola Napoletana nel confronto tra Fedele Fenaroli e Domenico Cimarosa. Maestro e allievo, i due musicisti furono partecipi della stessa realtà culturale, pur avendo interpretato diversamente il proprio ruolo: il primo è ricordato come il più grande didatta del suo tempo, il secondo come il padre dell'opera buffa napoletana. Secondo le parole di Fétis, Fenaroli ha composto la sua musica con "tradition et sentiment". Cimarosa ha enfatizzato e sviluppato questa concezione, come appare evidente nell'idea, più volte espressa, secondo cui "il segreto della mia musica risiede nel cuore". Siamo così dinanzi ad uno snodo cruciale della Scuola Napoletana, e, forse, anche in presenza del passaggio dalla musica antica a quella moderna.

Product details

Authors Fabio Dell'Aversana
Publisher Touchladybirdlucky Studios
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 27.08.2016
 
EAN 9788899565053
ISBN 978-88-99565-05-3
No. of pages 156
Dimensions 170 mm x 244 mm x 8 mm
Weight 259 g
Subject Humanities, art, music > Music > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.