Fr. 34.30

La luce come emozione: Conversazione con Giuseppe Lanci. Edizione economica

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 3 to 5 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










La voce pacata e l'espressione attenta di Giuseppe Lanci, non di rado accompagnate da sottile e delicato umorismo, condurranno il lettore in un racconto che attraversa, nel vivo del set, oltre cinquant'anni del migliore cinema italiano, e non solo. Dalla formazione al Centro Sperimentale di Cinematografia all'esperienza da operatore di macchina al fianco di Tonino Delli Colli e Franco Di Giacomo, dalle incertezze degli esordi all'immersione nella dimensione unica del cinema di Andrej Tarkovskij per Nostalghia, dai sodalizi artistici con Marco Bellocchio, Paolo e Vittorio Taviani, Nanni Moretti agli incontri con Bolognini, Magni, Wertmüller, Von Trotta, Cavani, Del Monte, Greco, Piscicelli, Archibugi, Luchetti, Benigni, Franchi... L'arte e il mestiere del creare la luce e l'impatto visivo del film sono resi con dovizia di particolari tecnici ma sempre nell'ambito di un approccio umanistico, e in un insieme di riflessioni che vanno dai condizionamenti produttivi alle relazioni con gli altri reparti del set e gli attori, fino al tema della "carriera" in generale. L'intervista si sofferma poi sull'ultima passione di Lanci, quella per l'insegnamento e per lo scambio con i giovani, passione che lo riporta, da docente e coordinatore didattico, al Centro Sperimentale dei suoi inizi. Foto di scena e di set illustrano questo percorso magistrale e testimonianze di registi e colleghi fanno da contrappunto alla narrazione di uno dei maggiori direttori della fotografia italiani.

About the author










Monica Pollini nel 2009 consegue la Laurea Triennale in Lettere Moderne presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con una tesi dal titolo Dai Diari al film: Nostalghia di Andrej Tarkovskij. Affascinata dall'opera del regista russo, nel 2011 realizza una seconda tesi, Andrej Tarkovskij e l'Italia. Da Tempo di Viaggio (1980) a Nostalghia (1983), per la Laurea Specialistica presso l'Università degli Studi di Milano. Durante la stesura di questo lavoro, arricchito da interviste inedite, incontra Giuseppe Lanci. Qualche anno dopo il direttore della fotografia la chiama a curare il libro-intervista promosso dalle edizioni Artdigiland sulla sua pluriennale carriera. Vive a Rimini e lavora nell'ambito dell'insegnamento.

Product details

Authors Laura Delli Colli, Moni Pollini
Publisher Touchladybirdlucky Studios
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 04.03.2017
 
EAN 9781909088184
ISBN 978-1-909088-18-4
No. of pages 274
Dimensions 140 mm x 216 mm x 15 mm
Weight 322 g
Subject Humanities, art, music > Art > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.