Sold out

Religione e politica negli scritti di Antonio Gramsci - Breve analisi

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Questo studio sulla spiritualità di Gramsci si è rivelato un lavoro assai difficoltoso a causa della frammentarietà dei suoi scritti, a volte anche apparentemente contraddittori. Ciò è causato invece dal fatto che i testi sono stati scritti in momenti di maturazione intellettuale e del senso critico differenti, in contesti sociali differentied in condizioni esistenziali diversi. Per trovare un elemento che confluisse una certa unitarietà al percorso come "questione religiosa" è stato opportuno suddividere la riflessione in tre fasi che corrispondono ai famosi scritti gramsciani. Una prima fase critica che corrisponderebbe agli "Scritti Giovanili" (1914-1919) e "Sotto la mole" (1916-1920); una seconda fase collaborativa "Ordine Nuovo" (1919-1920) ed una terza fase, nuovamente critica che si rintraccia ne "I quaderni dal carcere".

About the author










Vincenzo de Simola è nato a Trani, una cittadina pugliese che si affaccia sul Mar Adriatico, nota per la sua magnifica cattedrale. Vincenzo ha conseguito una laurea magistrale in Scienze Religiose ed è un insegnate di Religione Cattolica.

Product details

Authors Vincenzo de Simola
Publisher Edizioni Sant' Antonio
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 30.09.2019
 
EAN 9786138393047
ISBN 9786138393047
No. of pages 108
Subject Humanities, art, music > Religion/theology

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.