Fr. 65.00

I pericoli dell'eudaimonia - La rappresentazione di Sibari nelle testimonianze letterarie di V-III secolo a.C.

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 3 working days

Description

Read more

Insediamento greco sorto alla fine dell'VIII secolo a.C. nel territorio dell'attuale provincia di Cosenza, Sibari fu uno dei centri più importanti della Magna Grecia in età arcaica. Il suo nome è associato ancora oggi a opulenza, costumi sontuosi e accidia. Il libro indaga la formazione di questo topos nelle testimonianze greche più antiche, analizzando l'origine delle tradizioni sulla città e il loro significato in relazione al contesto storico di riferimento e alle caratteristiche dei vari generi letterari. Fulcro del lavoro sono le modalità di ricostruzione del passato arcaico e il suo significato nelle testimonianze letterarie comprese tra il V e il III secolo a.C.

About the author










Elisabetta Lupi si è laureata in Scienze dell'Antichità presso l'Università degli Studi di Sassari, e in Filologia Classica e Storia presso l'Albert-Ludwigs-Universität di Freiburg. Qui ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia Antica. Ha insegnato Storia Antica presso la Technische Universität di Braunschweig e dal 2015 è docente e ricercatrice presso la Leibniz Universität di Hannover.

Product details

Authors Elisabetta Lupi
Publisher Rombach Wissenschaft
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.05.2019
 
EAN 9783793099406
ISBN 978-3-7930-9940-6
No. of pages 404
Dimensions 152 mm x 225 mm x 26 mm
Weight 595 g
Series Paradeigmata
Subject Humanities, art, music > Linguistics and literary studies > General and comparative linguistics

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.