Fr. 71.00

La Valutazione Ambientale Strategica confronto - I casi del North Wales e del Friuli-Venezia Giulia

German, Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

Nella prima parte del lavoro, di inquadramento generale e composta da aspetti teorici e normativi, si cerca di definire il concetto di sviluppo sostenibile, di ricostruire il quadro istituzionale di riferimento a livello internazionale ed europeo della VAS, attraverso lo studio del processo normativo. Nella seconda parte, sperimentale e di ricerca, ci si occupa, invece, di analizzare in che modo la normativa sia stata recepita in Italia e nel Galles. Infine negli ultimi capitoli è stata eseguita una comparazione tra questi due diversi Stati, prima con un analisi sulla metodologia ed i criteri di efficacia dei sistemi di valutazione ambientale vigenti, e successivamente con un'analisi dettagliata di due case studies concernenti la "Sintesi Non Tecnica" di piani di trasporto regionali.

About the author










Lorenzo Minetti si è laureato presso l¿Università di Pavia nel 2013. Dopo aver lavorato per l¿Università, si è specializzato per 4 anni come responsabile della formazione sociosanitaria presso Regione Lombardia. Al momento coordina le attività di formazione sanitarie della sanità privata collegate a Confindustria ed Assolombarda.

Product details

Authors Lorenzo Minetti
Publisher Edizioni Accademiche Italiane
 
Languages German, Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2019
 
EAN 9783639657012
ISBN 978-3-639-65701-2
No. of pages 128
Dimensions 150 mm x 8 mm x 220 mm
Weight 188 g
Subject Social sciences, law, business > Law > Public law, administrative procedural law, constitutional procedural law

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.