Fr. 71.00

L'aurora di un nuovo diritto: - Problematiche etiche ed antropologiche sul fine vita, prima dell'introduzine

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

A cavallo fra gli anni '50 e '60 del secolo appena trascorso, durante un processo davanti alla Corte D'Assise del foro di Napoli, l'avvocato difensore, Alfredo De Marsico, una delle figure portanti della storia della giurisprudenza italiana, iniziò la difesa esordendo con la seguente espressione, che impressionò molto i presenti: "Abbiamo visto sorgere l'aurora di un nuovo delitto....". Parafrasando questa espressione dell'eloquente avvocato napoletano, potremmo affermare: "Abbiamo visto sorgere l'aurora di un nuovo diritto". Certo, quasi quotidianamente, si assiste alla genesi di nuove forme di tutela: qualche decennio fa nessuno avrebbe potuto predire gli sviluppi teorico-dottrinali del concetto di privacy. Ma il problema è molto e ben più grave: il nuovo diritto di cui si parla è quello secondo cui, alcune persone, in condizioni cliniche particolari, potrebbero volontariamente chiedere di uscire da questa vita.....

About the author










Vincenzo Pizzorusso ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia e la laurea magistrale in Antropologia Culturale ed Etnologia. Ha conseguito le specializzazioni in Medicina del Lavoro ed in Valutazione e Gestione del Rischio Chimico, nonché il Dottorato di Ricerca in ¿Ambiente, Prevenzione e Medicina Pubblicä.

Product details

Authors Vincenzo Pizzorusso
Publisher Edizioni Accademiche Italiane
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 18.03.2019
 
EAN 9786202082846
ISBN 9786202082846
No. of pages 128
Dimensions 150 mm x 220 mm x 8 mm
Weight 209 g
Subject Social sciences, law, business > Law > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.