Sold out

Scenari dell'impossibile. La contraddizione nel pensiero contemporaneo

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Il tema della contraddizione è al centro di un'antica quanto ricca tradizione filosofica ed è in Aristotele che troviamo la prima esplicita formulazione del principio di non-contraddizione, una "universale autorità" che sarà messa in discussione non soltanto da autori come Hegel o da Nietzsche, ma anche, in epoche più recenti, da quelle correnti postmoderne che si propongono un distacco dalla tradizione metafisica o, ancora, da chi come i filosofi analitici ha "giocato" con la contraddizione, riscoprendo la struttura dell'impossibile grazie alle cosiddette logiche paraconsistenti. Il volume include i contributi di autori di fama internazionale appartenenti sia alla tradizione analitica che a quella continentale, come Graham Priest, Emanuele Severino, Achille Varzi e Erwin Tegtmeier: la tematica della contraddizione è da loro affrontata sul versante logico ed epistemologico, ma anche - in un contesto più classico - in relazione ai concetti di tempo e divenire.

Product details

Assisted by F. Altea (Editor), F. Berto (Editor)
Publisher Il Poligrafo
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2007
 
No. of pages 308
Series Il Poligrafo
Meaning & mind. Studi di filosofia anal.
Subject Humanities, art, music > Philosophy

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.