Sold out

La resistenza della scrittura. Letteratura, psicoanalisi, società

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Resistere attraverso una forma d'arte, in questo caso la scrittura, alle tendenze omologanti e alienanti della nostra società, trovando uno spazio d'espressione per la propria soggettività. Resistere alle inclinazioni automatiche e primitive della nostra mente per elaborare faticosamente un pensiero capace di sondare altre strade e di essere condiviso. Attraverso un'ottica psicoanalitica mai troppo specialistica, l'autore affronta in questi saggi tematiche e protagonisti del mondo delle arti visive, della letteratura, della psicoanalisi, della politica e della società, provando a osservarli da vertici per quanto possibile personali e seguendo il flusso del lavorio, faticoso e continuo, della scrittura. La resistenza viene quindi intesa come un elemento proficuo e ineliminabile del tentativo del soggetto di sopravvivere psichicamente, attraverso l'arte e l'attività intellettuale, dinanzi alle forze dispersive e caotiche della mente e della società. Una tensione etica, prima ancora che estetica.

Product details

Authors Marco Nicastro
Publisher Giuliano Ladolfi Editore
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2019
 
No. of pages 234
Series Giuliano Ladolfi Editore
Smeraldo

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.