Sold out

Lezioni di socioterapia. La persona media/afferma e media/mente

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










"Questo ciclo di lezioni è dedicato a chi si avvicina alla nostra materia per studiarla, ma anche a chi decida di dedicare una parte del suo tempo a quella che, da molti puristi della sociologia, viene considerata una sorta di eresia, troppo spinta dal punto di vista disciplinare poiché, tradizionalmente, ritengono che la sociologia debba esaminare solo i temi macro-sociali. Lezioni di socioterapia nasce per rendere più accessibile il mio testo 'Malattie mediali', teorico e di fondazione della disciplina. La socioterapia cerca di capire la genesi degli stati di disagio da una prospettiva 'diversa', poiché spesso difficilmente spiegabili attraverso le terapie in auge. Essa nasce da più di venticinque anni di lavoro sul campo, utilizzando strumenti sociologici, partendo dalle tossicodipendenze, indicate come fenomeno ad origine sociale, ma affrontate con strumenti altri (quali quelli farmacologici, psicologici, psicanalitici) mettendo in secondo piano tale origine. La psicologia ha affiancato a se stessa la psicologia sociale per riuscire a spiegare certe classi di fenomeni: se si deve intervenire per comprendere le fonti di un problema non solo individuale (o non individuale) significa che si deve usare l'approccio sociologico. Se una disciplina mette a disposizione strumenti per poter intervenire, non si eliminano le persone che non dovessero rientrare nella teoria, ma si modifica quest'ultima. Lo stesso vale per la socioterapia, paradigma in continua evoluzione." (L'autore)

Product details

Authors Leonardo Benvenuti
Publisher StreetLib
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2018
 
Series StreetLib

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.