Read more
Nel mio libro ho trattato tre ipotesi empiriche e alcune minitesi le quali verificano il ruolo che ha la musica nel risanamento di alcuni disordini psicofisici, in terapia, educazione, formazione e sul piano sociale. Le ipotesi sono: 1. Si possono usare gli strumenti d'ottone in terapia ed educazione? 2. Qual'è il ruolo della musica nell'ospedale psichiatrico? 3. Disturbi del linguaggio e la musica, risana la musica le disfasie? Simultaneamente parlerò anche di alcune questioni le quali si correlano con la musicoterapia come: "Carenza di musicalità non è patologia". "La semiotica della lingua verbale e il suo ruolo nella terapia della musica e nella terapia in genere". Teoricamente parlerò nel mio lavoro pure per tali temi come musicologia applicata, musicoterapia e semiotica e presenterò anche tre esempi illustrativi come: 1. L'utilizzo della tecnologia per la terapia di musica "Sound beam project". 2. Musica africana si applica da cura."Tambuka healers". 3. Una comunità isolata e la musica in Groenlandia."Ummannaq Music".
About the author
Mas. Qamil Gjyrezi. Docente in Psicologia, Università "Luigj Gurakuqi", Shkodër. 1982 -Accademia delle Arti, settore musicale, stumento tromba; 2001-l'Università "Luigj Gurakuqi" Shkodër, l'Università "Karl Francenz" Graz, Austria; 2012- Master presso l'Università "Ca Foscari" di Venezia.