Fr. 52.50

Politiche di sviluppo - nella Germania Est dopo il 1989

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

Questo lavoro si propone di analizzare il processo di unificazione economica avvenuto in Germania Est a partire dalla caduta del Muro di Berlino ad oggi. Nel primo capitolo vengono richiamati alcuni cenni storici circa i principali avvenimenti economici, politici e sociali che maggiormente hanno influenzato e caratterizzato la storia dello Stato tedesco dal momento della sua nascita come Stato nazionale fino alla caduta del Muro di Berlino. Questa breve introduzione storica è indispensabile per fornire un quadro in cui collocare i processi in atto e per comprendere le origini di elementi cruciali dell analisi svolta nei capitoli a seguire. Il secondo capitolo si concentra invece sugli interventi attuati dai vari livelli di governo al fine di realizzare la riunificazione economica a partire dal 1990, i quali sono divisibili in due diverse categorie: - i programmi di finanziamento erogati dal Governo Federale - i programmi attuati grazie a una collaborazione tra i diversi livelli di governo (federale, regionale e locale) per lo sviluppo dell imprenditorialità e per il sostegno alle piccole e medie imprese.

About the author










Giulia Costa ha studiato presso l'Università degli Studi di Trento.

Product details

Authors Giulia Costa
Publisher Edizioni Accademiche Italiane
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 07.01.2019
 
EAN 9783639774115
ISBN 978-3-639-77411-5
No. of pages 68
Subject Social sciences, law, business > Political science > Politics and business

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.