Sold out

Joseph Wagner. Maestro dell'incisione nella Venezia del Settecento

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










L'incisore Joseph Wagner fu uno degli artisti più interessanti nella Venezia del Settecento. Nato agli albori del secolo a Bregenz, sul lago di Costanza, a seguito di un primo periodo passato in Baviera, dove conobbe il maestro e amico Jacopo Amigoni, e dopo aver completato la sua formazione a Bologna, si trasferì a Londra, dove aprì assieme al pittore veneziano una bottega di incisioni, nella quale venivano tradotti i dipinti che Amigoni andava eseguendo per l'élite culturale e aristocratica inglese. Durante i sette anni trascorsi oltremanica, anche grazie a un viaggio di formazione a Parigi, Wagner apprese e affinò la tecnica incisoria che prevedeva l'uso congiunto di acquaforte e bulino, metodologia che egli ebbe il grande merito di esportare a Venezia. Qui si era trasferito nel 1739 fondando la Calcografia Wagneriana, che divenne in breve tempo il più importante centro di produzione di stampe della Serenissima. Questo libro, oltre al primo studio monografico sull'artista, offre un catalogo scientifico nel quale vengono schedate tutte le opere licenziate dalla bottega durante i suoi intensi decenni di attività, dalla fondazione sino alla morte del maestro, avvenuta nel 1786.

Product details

Authors Chiara Lo Giudice
Publisher Cierre Edizioni
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 31.12.2018
 
No. of pages 232
Series Cierre Edizioni
Cierre Edizioni

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.