Sold out

La stoffa in cui credo. Riflessioni, esperienze di lavoro e di vita

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Il libro del Rosati sebbene costruito su un impianto unitario di stampo autobiografico, e senza nette divisioni in sezioni, tratta due argomenti distinti: uno narra della sua vita, l'altro, invece, illustra e annota le sue conoscenze tecniche sulle modalità di produzione dei tessuti e dei macchinali necessari per attuarla. In entrambi i casi, però, non mancano considerazioni di carattere storico, economico e sociale. Nella città di Prato, i ritmi delle fabbriche e degli stanzoni - dove i telai battevano rumorosamente e la tela scorreva avvolgendosi alla carretta -hanno scandito per anni le ore lavorative di diverse generazioni e quelle dell'autore. Fin da adolescente, il Rosati, ha operato nel settore del tessile con un'attività artigianale in proprio. Ha alternato alle tante ore di lavoro quelle di studio e svago, portando avanti con tenacia e passione le cose nelle quali credeva. Ha dimostrato coraggio, e intuito, chiudendo la propria attività non appena ha avuto sentore di una crisi imminente, affrontando senza timore nuove difficoltà fino al momento in cui nel "fondo del barattolo" ha trovato un amaro licenziamento. Oggi, con questo libro vuole trasmettere, tra le altre cose: "le vicissitudini di un giovane di ieri..., le esperienze di lavoro..., un insieme di sogni..., le problematiche che circondano il settore del tessile e le difficoltà dell'uomo che in seno a questa realtà vive".

Product details

Authors Massimo Rosati
Publisher Masso delle Fate
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2008
 
No. of pages 239
Series Masso delle Fate
Crisalide. Bianca
Masso delle Fate
Crisalide. Bianca

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.