Sold out

Atti del bicentenario di Baha'u'llah

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Bahá'u'lláh nasce in Persia il 22 ottobre del 1817. Molto giovane si fa promotore di un movimento spirituale pacifico, apolitico e profondamente innovatore che entusiasma alcuni, ma suscita l'opposizione dell'establishment religioso e politico. Nel 1852, mentre si trova in catene per la sua promozione di questo messaggio, riceve da Dio l'ingiunzione che lo porta poi nel 1863, quando è in esilio a Bagdad, a dichiarare il Suo ruolo di Emissario di Dio. Gli vengono inflitti quarant'anni di sofferenze, esili e detenzioni per decreto di due dispotici monarchi, campagne per diffamare il Suo nome e condannare i Suoi seguaci, violenze sulla Sua Persona, ignobili attentati alla Sua vita: ma Egli non cessa di proclamare il messaggio che Dio Gli ha assegnato e con linguaggio autorevole e maestoso dona all'umanità quei principi e quelle leggi che rendono possibile una pace duratura sulla terra. La comunità internazionale bahá'í, presente in più di duecento nazioni, e quindi anche italiana, celebra il bicentenario della nascita di Bahá'u'lláh per commemorare la Sua vita e il Suo operato e per attrarre l'attenzione sull'attualità dei Suoi insegnamenti.

Product details

Assisted by Assemblea spirituale nazionale dei Baha'i d'Italia (Editor)
Publisher Il Rio
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2018
 
No. of pages 92
Series Il Rio
Il Rio

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.