Sold out

Idee forti. Dalle leggende metropolitane ai prodotti: perché alcuni concetti durano e altri no

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Ogni giorno entriamo in contatto con un numero praticamente illimitato di idee, ma solo alcune di esse sono destinate a imprimersi nella nostra mente, ad attecchire nel terreno fertile del nostro pensiero. Perché ciò accade? QuaLI sono le caratteristiche che accomunano le idee che si impongono rispetto alle altre, che svaniscono senza lasciare traccia, indipendentemente dal loro valore e dal fatto che siano vere o meno? In un'epoca in cui nascono mille idee al giorno e poche all'anno ne sopravvivono, il libro dei fratelli Heath rivela le caratteristiche delle idee "stick", quelle capaci di "restare attaccate", che fanno presa sul pubblico e penetrano nella società, analizzando le idee vincenti nei campi più diversi - dall'economia alle leggende metropolitane, dalla politica alla psicologia - per carpirne i segreti. Scopriamo così che le idee forti, di qualsiasi tipo siano e in qualunque campo vengano utilizzate, hanno tutte alcune caratteristiche in comune - semplicità, capacità di sorprendere, concretezza, credibilità, emozioni da comunicare, una storia da raccontare - e come ciascuno di noi può riuscire a rendere efficaci le proprie.

Product details

Authors Chip Heath, Dan Heath
Assisted by G. Chizzoli (Translation), C. Manzoni (Translation)
Publisher Rizzoli Etas
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2007
 
Series Management
Rizzoli Etas
Management
Rizzoli Etas
Subject Non-fiction book > Politics, society, business > Politics

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.