Sold out

Da Galilei ad Einstein. Sviluppo ed evoluzione della fisica

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Dal 1600 fino al XX secolo, cioè dall'introduzione del metodo sperimentale fino alla nascita della Fisica moderna, si è visto trionfare a lungo la visione del pensiero scientifico classico che scoperta dopo scoperta ha saputo costruire un solido edificio che per tre secoli pareva spiegare in modo soddisfacente tutti i fenomeni di cui si era venuti a conoscenza. Così dal principio d'inerzia di Galilei si è passati alla gravitazione universale di Newton, all'ampliamento della meccanica e all'ottica di Huygens. Quindi nell'ottocento al grande sviluppo dell'elettricità e magnetismo con Coulomb, Gauss e poi Ampere e Faraday fino alla sintesi di Maxwell. Ma ai primi del '900 qualcosa cambia perché alcuni fatti sperimentali non trovano un'adeguata giustificazione in termini di fisica classica, sicché nell'interpretazione dei fenomeni del microcosmo nascono nuove idee e si impone la meccanica quantistica, mentre là dove è in gioco la luce o comunque si ha a che fare con velocità confrontabili con quella della luce, le questioni vengono risolte dalla nuova visione del mondo proposta nella sua relatività speciale da Einstein che più tardi, con la relatività generale, avanzerà pure una rivoluzionaria interpretazione della gravitazione universale.

Product details

Authors Gabriele Di Lazzaro
Publisher StreetLib
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2018
 
Series StreetLib
StreetLib

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.