Fr. 20.90

Vita tragicomica di Socrate. Il primo filosofo condannato a morte è stato veramente un eroe?

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










"Da sempre Socrate è considerato tanto importante da costituire uno spartiacque del pensiero greco, per cui si parla di una filosofia presocratica, come se coloro che lo hanno preceduto andassero considerati dei pensatori di rango inferiore. Ma fu davvero tanto essenziale per la filosofia la figura di Socrate? E se scendiamo sul piano biografico, chi fu realmente l'uomo Socrate?" Sullo sfondo di un'Atene viva e pettegola, fitta di personaggi, storie, intrighi, Pietro Emanuele ci racconta con il suo stile piacevole e discorsivo la vita del padre di tutti i filosofi, fornendoci un ritratto inedito di Socrate, ma anche di Platone, Aristofane, Crizia e tutti gli altri. Un'avvincente e documentata rilettura delle biografie socratiche, che ci propone una versione dissacrante del "mito" socratico, in una galoppata sulle strade maestre e nei vicoli oscuri del pensiero occidentale, tra i personaggi più famosi della Grecia classica. Un libro divertente, istruttivo e originale per filosofi, studenti, studiosi, dilettanti, professori, curiosi, scettici.

Product details

Authors Pietro Emanuele
Publisher Lingenbrink Georg
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 21.05.2009
 
EAN 9788850219193
ISBN 978-88-502-1919-3
No. of pages 148
Dimensions 201 mm x 130 mm x 16 mm
Weight 172 g
Series TEA
Saggistica TEA
TEA
Saggistica TEA
Subjects Humanities, art, music > History
Non-fiction book > Philosophy, religion > Philosophy: antiquity to present day

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.