Sold out

Gerusalemme. Ritratti di città

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Gerusalemme è senz'altro il caso più noto, a livello internazionale, di città occupata e spazialmente divisa. La complessità spaziale è una caratteristica primaria dell'occupazione. Città da sempre contesa per il suo grande valore simbolico, ogni nuova occupazione, missione e mandato ne hanno configurato e mutato lo spazio. L'attuale Gerusalemme rappresenta l'eredita di cinquantun'anni di pianificazione etnocratica che ha sistematicamente attuato delle politiche di giudaizzazione e de-arabizzazione della città. Architettura e pianificazione sono state usate, rovesciandone i principi fondamentali, come strumenti per frammentare i villaggi e i quartieri, impoverire la qualità della vita e limitare lo sviluppo e la mobilità dei suoi abitanti palestinesi. Una città dove etnia e religione determinano formule diverse di diritti di cittadinanza. Questa guida quindi non ha la pretesa di descrivere in modo esaustivo le meraviglie e la storia millenaria di Gerusalemme, ma rappresenta uno sforzo collettivo per interpretare il ruolo dell'architettura e degli agenti spaziali, nella costruzione, distruzione e manipolazione di una città in conflitto.

Product details

Authors Saleh Ruba
Publisher LetteraVentidue
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2018
 
No. of pages 180
Series Ritratti di città
LetteraVentidue
LetteraVentidue
Ritratti di città

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.