Sold out

Le osterie dei classici. Dal «Gambero Rosso» alla «Luna Piena», taverne, alberghi e locande nei capolavori della letteratura

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










"Osterie dei classici o classiche osterie... questo il dilemma oggi vedendo la scritta appesa e dondolante in alcune città italiane, ma quando si entra si capisce che il business delle multinazionali oramai ha prevalso sulla bellezza e sui profumi della vecchia locanda 'fuori porta' che il viandante-turista ricerca sempre di più. [...] Alla Locanda di Sorci tutti son passati, nomi famosi del cinema italiano, nomi famosi della musica, attori e personaggi di ogni tipo che si facevano fotografare con la bottiglia di vino o con le famose tagliatelle fatte a mano e noi... che la frequentiamo assiduamente, sappiamo quanto calore e quanta passione ci sia dietro un piatto di tagliatelle. Pensate che lì, tra quei tavoloni in legno sono nate storie particolari come 'Non ci resta che piangere' di e con Benigni e Troisi, lì Alberto Sordi passò diverse serate e lì Forattini disegnò quel famoso fantasmino che ancora aleggia sui piatti e sulle bottiglie del buon vino rosso che viene dato a tavola tra una portata e l'altra." (Il curatore)

Product details

Authors Alberto Barelli
Assisted by A. Cartabia (Editor)
Publisher A.car.
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2018
 
No. of pages 421
Series History Biographic Book
A.CAR.
A.CAR.
History Biographic Book

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.