Sold out

Chi ha paura della post-verità? Effetti collaterali di una parabola culturale

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










«La post-verità è il frutto maturo e velenoso di un albero che molti giardinieri hanno contribuito a innaffiare e concimare: alcuni con buone, altri con pessime intenzioni, altri ancora senza interrogarsi troppo sulle possibili conseguenze. Ma perché allora proprio oggi questa improvvisa attenzione, questo soprassalto di interesse e di allarme?». Eletta parola dell'anno 2016 dall'Oxford Dictionary, la post-verità è entrata ormai nel linguaggio giornalistico e nel parlare comune. Su che cosa sia, come ci siamo arrivati, quali gli effetti positivi e quelli perversi c'è una grande confusione e un'asfissiante retorica. In un incalzante percorso attraverso concetti filosofici, teorie sociologiche, strategie comunicative e originali interpretazioni di eventi e processi sociali dall'inizio del Novecento fino ad oggi - dal sorgere dei mass media ai social network - questo saggio è una guida per chi vuole capire che cosa sta succedendo nella società e nella cultura occidentale senza moralismi e catastrofismi.

Product details

Authors Guido Gili, Giovanni Maddalena
Publisher Marietti
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2017
 
No. of pages 116
Series I rombi
Marietti
Marietti
I rombi

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.