Sold out

Lo scriptorium e la biblioteca di Nonantola

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










In questa monumentale e inedita ricerca l'autrice, dopo una parte iniziale dedicata allo studio delle vicende storiche relative allo "scriptorium" ed alla biblioteca dell'Abbazia benedettina di Nonantola, illustra gli 85 codici ritrovati legati al monastero nonantolano ed oggi conservati, oltre ai tre ancora nell'Archivio Abbaziale di Nonantola, a Modena, Bologna, Roma, Londra, Ginevra, Parigi, Bamberga e in altre località. L'interpretazione dei manoscritti, già noti nei diversi ambiti specialistici, spesso utilizzati nelle edizioni dei Padri della Chiesa e degli esegeti medievali, quindi sostanzialmente citati, ma mai studiati in modo completo e organico né unitario, ha permesso di ricostruire la storia culturale dell'abbazia di Nonantola dalla fondazione al XII secolo. Ogni singola scheda, così come i testi di commento e di sintesi, si sono estesi ben oltre il taglio storico-artistico per affrontare doviziosamente gli aspetti codicologici, paleografici, contenutistici, liturgici e storici. Ne è risultato un lavoro estremamente ricco e complesso, che presenta in modo completo e con estremo rigore lo status quaestionis su ogni manoscritto, sempre inserito da un lato nella cultura dell'abbazia, dall'altro valutato nell'ottica dei più ampi dibattiti culturali e dei rapporti a livello europeo. Il volume è completato con la riproduzione a colori di alcuni fogli, tra i più significativi, per ogni codice.

Product details

Authors Mariapia Branchi
Publisher Edizioni Artestampa
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2011
 
No. of pages 446
Series Edizioni Artestampa
Centro studi storici nonantolani
Edizioni Artestampa
Centro studi storici nonantolani

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.